Alvise Vidolin nasce a Padova il 13 luglio 1949 dove compie studi scientifici e musicali. È docente di Musica Elettronica presso il Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia. Collabora dal 1974 con il Centro di Sonologia Computazionale (C.S.C.) dell'Università di Padova partecipando alla sua fondazione, svolgendo attività didattica al corso di Sistemi di Elaborazione per la Musica della Facoltà di Ingegneria e di ricerca nel campo della composizione assistita dall'elaboratore, ed è tutt'ora membro del direttivo. Co-fondatore nel 1981 della Associazione di Informatica Musicale Italiana (AIMI) ne ha assunto la presidenza nel triennio 1988-1990 ed è tutt'ora membro del direttivo. Dal 1977 ha collaborato in varie occasioni con la Biennale di Venezia soprattutto in veste di responsabile del Laboratorio permanente per l'Informatica Musicale della Biennale (LIMB) realizzando importanti manifestazioni fra cui la International Computer Music Conference 1982 e la mostra storica Nuova Atlantide: il continente della musica elettronica 1900-1986. Dal 1990 collabora con la Sezione di Musica Contemporanea della Civica Scuola di Milano con corsi e seminari sulla musica elettronica e informatica. Dal 1992 al 1998 ha collaborato con il Centro Tempo Reale di Firenze come responsabile della produzione musicale. È inoltre membro del comitato scientifico del GATM (Gruppo di Analisi e Teoria Musicale) e del comitato scientifico dell'Archivio Luigi Nono. Ha curato la realizzazione elettronica e la regia del suono di molte opere musicali collaborando con diversi compositori fra cui Claudio Ambrosini, Giorgio Battistelli, Luciano Berio, Aldo Clementi, Wolfango Dalla Vecchia, Franco Donatoni, Adriano Guarnieri, Luigi Nono, Salvatore Sciarrino, curandone l'esecuzione in teatri e festival internazionali. Ha pubblicato lavori di carattere scientifico e divulgativo, e tenuto numerose conferenze sui rapporti fra musica e tecnologia. Svolge inoltre attività di ricerca studiando le potenzialità compositive ed esecutive offerte dai mezzi informatici in tempo reale e dai sistemi multimediali. http://www.conseve.it/sitidocenti/vidolin/
Do you notice a mistake?
1, place Igor-Stravinsky
75004 Paris
+33 1 44 78 48 43
Monday through Friday 9:30am-7pm
Closed Saturday and Sunday
Hôtel de Ville, Rambuteau, Châtelet, Les Halles
Institut de Recherche et de Coordination Acoustique/Musique
Copyright © 2022 Ircam. All rights reserved.